top of page
MENO DI 3 ORE
LE MIGLIORI ESCURSIONI

Rifugio Cristina, balcone sul lariceto della Valmalenco
Breve passeggiata al Rifugio Cristina all'Alpe Prabello, ai piedi del Pizzo Scalino.

2:00 h

6.5 km

230

8

Cascate dell'Acquafraggia, Savogno e Dasile
Anello delle Cascate dell'Acquafraggia — scalette, pozze d'acqua, villaggi lillipuziani e antiche mulattiere.

3:00 h

5.5 km

620

8

Dai Piani Resinelli al Rifugio Rosalba
Una delle mete più classiche delle Prealpi Lombarde. Vedute dolomitiche, ad un’ora di macchina di Milano.

3:00 h

6 km

530

8

Anello del Monte San Primo e Rifugio Martina
Sulla dorsale più panoramica del Triangolo Lariano, con pranzo allo storico Rifugio Martina.

3:00 h

7 km

550

8

Cima di Morissolo e fortificazioni della Linea Cadorna
Una cima a picco sul Lago Maggiore, solo 30 minuti di cammino, e con un dedalo di gallerie della Linea Cadorna.

1:30 h

3.5 km

170

8

L'anello della Valle Antrona: Lago Antrona e Lago di Campliccioli
Breve escursione intorno ai laghi di Antrona e Campliccioli, nella bassa Valle Antrona.

3:00 h

10 km

400

7

Al bivacco-igloo del Monte Due Mani
Facile cima di fronte alle Grigne, ideale per un veloce tramonto da Lecco o Milano.

2:30 h

5 km

500

7

Daloo e Lagunc, balconi sulla Valchiavenna
Una mulattiera, una chiesetta bianca, e una vista unica sulla Piana di Chiavenna.

3:00 h

6 km

650

7

Il Sentiero del Cardinello (o Via Mala)
Scavato nella roccia di una stretta gola, il Sentiero del Cardinello è uno dei tratti più antichi e spettacolari della Via Spluga.

4:30h

12km

660

7

Alpe Giumello e Monte Croce di Muggio
Breve e facile escursione ad una panoramica vetta a picco sul Lago di Como

1:30 h

3.5 km

220

7

Sentiero attrezzato del Monte Barro
Alternativa un po' più divertente alla normale salita al Monte Barro.

2:00 h

3.5 km

310

7
MAPPA
bottom of page