top of page
Hike-difficulty-icon.png
T
Hike-duration-icon.png
2:00 h
Hike-extension-icon.png
6.5 km
Hike-elevation-icon.png
Hike-rating-icon.png
230
8

VALTELLINA

Rifugio Cristina, balcone sul lariceto della Valmalenco

Breve passeggiata al Rifugio Cristina all'Alpe Prabello, ai piedi del Pizzo Scalino.
Descrizione

ESCURSIONE

Il Rifugio Cristina domina l'Alpe Prabello, un'oasi di pace (non a caso "prato bello") ai piedi del Pizzo Scalino, nell'alta Valmalenco. Ci si può arrivare dall'ultimo tornante della strada per le dighe di Campo Moro, o dal Rifugio Zoia.


Se scegliamo di partire dal Rifugio Zoia (m2021), possiamo parcheggiare nel grande parcheggio a pagamento subito sotto il rifugio. Da lì parte una lunga balconata in falsopiano che ci porta prima all'Alpe Campagneda, quindi in leggera salita all'Alpe Prabello (m2226, h1.00).


Il rifugio, costruito nel 1924 da Ersilio Bricalli e dedicato alla moglie Cristina, è ancora gestito in famiglia (sono alla quarta generazione), dalle pronipoti Vania e Valentina.


Tenendo il Rifugio Cristina alle nostre spalle, vale la pena camminare in direzione della cappelletta, e poi ancora oltre per circa 5 minuti: si arriva al termine del "balcone" roccioso, e da lì la vista si apre su tutta la Valmalenco, e su un fantastico lariceto. Di fronte a noi, il Disgrazia e il Cassandra, e le cime del Bernina sulla destra.


Si torna alla macchina per lo stesso sentiero dell'andata (h0.45).

MAPPA

Mappa

FOTOGRAFIE

Foto

ESCURSIONI NELLA STESSA REGIONE

bottom of page