top of page

ESCURSIONI DIFFICILI
Escursionisti esperti, questa categoria è per voi.
Se cerchi escursioni un po' toste, o perché lunghe o perché con pezzi esposti o aerei, questa è la sezione per te. Ci abbiamo messo tutte le escursioni piú lunghe e impegnative di Hikes of the World, cosí che hai modo di sfogare a pieno la tua voglia di camminare.
LE MIGLIORI ESCURSIONI

Via Ferrata / Klettersteig dello Zugspitze
10 ore di cammino, di cui 4 di ferrata, e oltre 2200 metri di dislivello, per raggiungere la cima più alta della Germania.

7:30 h

11 km

2180

10

Ghiacciaio dell'Aletsch — Aletschgletscher
L'escursione più classica al Ghiacciaio dell'Aletsch, il più esteso ghiacciaio delle Alpi.

4:30 h

14 km

460

10

La Strada delle 52 Gallerie al Pasubio
Una visita al Rifugio Achille Papa e alla Zona Sacra del Pasubio, passando per la spettacolare Strada delle 52 Gallerie

7:00 h

17 km

1130

9

Monte Fortin e Rifugio Elisabetta Soldini in Val Veny
Un sensazionale terrazzo panoramico sul Monte Bianco e l'himalayano Ghiacciaio del Miage.

7:30 h

21 km

1190

9

Rifugio Valasco, Rifugio Questa, e le mulattiere militari di Valscura
Nella Alta Valle Gesso, incredibili strade militari, laghi cristallini di Valscura e Claus, e due storici rifugi.

7:00 h

20 km

1020

9

Tour della Cima Brenta da Molveno (2 giorni)
Un anello di due giorni per scoprire l'incredibile balconata delle Dolomiti del Brenta.

14:00 h

33 km

2390

9

Al Rochers de Naye, balcone sul Lago di Ginevra
Il 2000 più vicino al Lago di Ginevra, metà altopiano verdeggiante, metà pinnacolo di roccia verticale.

4:00 h

10 km

550

9

Rifugio Bertone e Testa della Tronche, balcone sul Monte Bianco
In Val Ferret, su una cresta erbosa a cospetto dei colossi del Monte Bianco.

6:30 h

16 km

1010

9

Glacier d'Orny e Cabanne du Trient
Escursione all'imponente Ghiacciaio d'Orny, nel gruppo del Monte Bianco

6:00 h

13 km

970

9

Lago Lunghin e Piz Lunghin
Un lago, un pizzo, e un passo, tutti accomunati da una vista mozzafiato sul gruppo del Bernina e sul Lago di Sils.

6:30 h

16 km

1030

8

Rifugio Gianetti in Val Masino
Una tappa d'obbligo nelle montagne di Lombardia, al cospetto dei giganti granitici della Val Masino.

7:30 h

15 km

1480

8

Rifugio Puez e anello della Val Longia
Escursione ad anello su un balcone affacciato sulla gola della Val Longia.

6:30 h

16 km

1030

8

Via delle Creste Orientali del Resegone
Un divertente sentiero di cresta che percorre i torrioni dolomitici del Resegone.

5:00 h

12 km

920

8

Laghi, ghiacciai e cascate nella Valle del Rutor
Escursione al Rifugio Deffeyes per le Cascate del Rutor, al cospetto del Ghiacciaio del Rutor.

7:30 h

20 km

1070

8

L'anello dei 10 laghi del Monte Avic (2 giorni)
10 laghi, 3 rifugi, e un 3000. Un lungo anello di 27km nel Parco Naturale del Monte Avic, quasi tutto in un severo ambiente alpino fra i 2000 e i 3000 metri.

12:00 h

27 km

1710

8

Via del Fiume in Val d'Era
Un sentiero attrezzato fra cascatelle e pozze d'acqua, in una valle incassata ai piedi delle Grigne.

5:00 h

12 km

710

7

La balconata del Wettersteinwand
Da Garmisch a Mittenwald, fra gole, scenari dolomitici, e laghi da cartolina.

12:00 h

32 km

1940

7

Tour dal Lago del Truzzo all'Alpe Lendine
Un lungo giro ad anello che tocca tutti i punti più magici della remota Valle del Drogo, laterale della Valle Spluga.

7:00 h

17 km

1190

7

Capanna del Forno al Ghiacciaio del Forno
Lunga escursione in Valle del Forno, ripagata da vedute degne della Patagonia.

8:00 h

21 km

1020

7
MAPPA
bottom of page