
EE

5:00 h

12 km


710
7
LAGO DI COMO
Via del Fiume in Val d'Era
Un sentiero attrezzato fra cascatelle e pozze d'acqua, in una valle incassata ai piedi delle Grigne.
ESCURSIONE
Il Sentiero del Fiume in Val d’Era (o Val Meria) è piuttosto unico in Lombardia. A metà fra un sentiero e una via ferrata, è una perfetta introduzione al mondo delle ferrate, e gita ideale sia nelle mezze stagioni (vista la bassa quota), sia in estate inoltrata (grazie al refrigerio delle pozze d’acqua della valle).
Punto di partenza è Sonvico (m370) — che si raggiunge in macchina da Mandello del Lario. La Via del Fiume comincia a circa 30 minuti di cammino da Sonvico.
La Via del Fiume si presenta come un sentierino che ripercorre il corso incassato del Torrente Meria, portandoci a vedere miriadi di cascate, cascatelle, marmitte dei giganti e limpide pozze d'acqua. Di tanto in tanto, una catena o qualche gradino ci aiutano a sostenerci nei punti più esposti o sui tratti di roccia scivolosa.
Il canyon termina quando davanti a noi si ergono le cascate della Val d'Era: per uscire dal canyon dobbiamo salire ripidamente sulla sinistra. Una mezz'ora di salita ci porta ai prati verdeggianti dell'Alpe d'Era (m850, 2.15 ore), conca tranquilla e pacifica ornata da una cappella; coloro che non se la sentissero di percorrere la Via del Fiume, possono comodamente accedere a questa meravigliosa radura tramite il sentiero per Santa Maria in Val d'Era, sentiero che percorriamo anche noi per il ritorno a Sonvico.
Questo tracciato, a tratti un po' aereo ma assicurato da una solida ringhiera, si presenta prevalentemente pianeggiante fino alla chiesetta di Santa Maria (m664, 45 minuti) ed è in grado di far ammirare la Grigna Settentrionale in tua la sua mole. Dalla chiesetta parte una bella mulattiera che, con buona pendenza, ci riporta rapidamente a Sonvico (m370, 30 minuti).