top of page
Hike-difficulty-icon.png
T
Hike-duration-icon.png
1:30 h
Hike-extension-icon.png
3.5 km
Hike-elevation-icon.png
Hike-rating-icon.png
220
7

LAGO DI COMO

Alpe Giumello e Monte Croce di Muggio

Breve e facile escursione ad una panoramica vetta a picco sul Lago di Como
Descrizione

ESCURSIONE

Il Monte Croce di Muggio (o Monte Muggio) è una vera e propria piramide naturale: delimitata da Valvarrone (N), Valle di Casargo (E), Valsassina (S) e Lago di Como (O), si erge panoramica sulle vette circostanti. La strada asfaltata, anche se un po' stretta e tortuosa, che conduce all'Alpe Giumello ci permette di risparmiarci molte centinaia di metri di dislivello. Parcheggiata l'auto nell'ampio parcheggio (m1538), ci incamminiamo verso ovest, oltrepassiamo la costruzione rosa della Capanna Vittoria e le casette lillipuziane dell'Alpe Giumello, quindi un folto boschetto di abeti, al di là del quale si apre il primo ampio panorama sul Lago di Como.


Lasciamo la sterrata, e risaliamo a filo del bosco fino ad intercettare un sentiero più largo e comodo. Con qualche tornante risaliamo i prati, quindi con un lungo traverso verso NO arriviamo a una forcella affacciata sulla Valvarrone: a sinistra si sale su un piccolo poggio, anticima del Croce di Muggio, mentre a destra, su cresta erbosa, si conquista l'ampia spalla sommitale del Monte Croce di Muggio (m1800, 40 minuti). I panorami si aprono ampi sulla Valsassina, con Grigna e Resegone, sul Pian delle Betulle, sul Legnone ed il Pizzo Alto, sulle cime chiavennasche, su Berlinghera e Sasso Canale.


Dalla cima, scendiamo per la cresta erbosa orientale in direzione del Piano di Giumello. Da qui, in meno di dieci minuti facciamo ritorno all'Alpe Giumello (m1538, 30 minuti).

MAPPA

Mappa

FOTOGRAFIE

Foto

ESCURSIONI NELLA STESSA REGIONE

bottom of page