top of page
Hike-difficulty-icon.png
T
Hike-duration-icon.png
5:00 h
Hike-extension-icon.png
15 km
Hike-elevation-icon.png
Hike-rating-icon.png
880
10

DOLOMITI

Rifugio Firenze e Seceda, balcone sulle Odle

Forse la migliore escursione di tutte le Dolomiti, racchiusa fra alpeggi e pareti verticali.
Descrizione

ESCURSIONE

Dal 2009 le Dolomiti sono Patrimonio dell'Umanità UNESCO, e c'è poco di cui meravigliarsi. Le Dolomiti ci regalano torrioni di roccia che si stagliano quasi verticalmente su altopiani verdeggianti punteggiati da alpeggi. E se questa descrizione può sembrare eccessiva o stereotipica, non lo è nel caso di questa escursione. L'altopiano di Seceda che si percorre per intero in questo itinerario regala panorami da cartolina ad ogni passo — non per niente è una delle escursioni più famose al mondo.


Si parte da Daunei (m1742), a monte di Selva Val Gardena. In alternativa si può partire anche dal parcheggio a valle della ovovia del Col Raiser (percorso a piedi un po' più noioso), o prendere la ovovia fino al Col Raiser.


Ci avventuriamo subito fra alpeggi, baite, micro-laghetti, sul limitare del bosco, e con il Sassolungo che spunta alle nostre spalle.


Al Rifugio Juac (Juac Hütte, m1903, 40 minuti), scendiamo leggermente fino al bel Lech de Ciaulonch, quindi continuiamo su sterrata fino al Rifugio Firenze in Cisles (Regensburger Hütte, m2040, 40 minuti).


Da qui, ora fuori dal bosco, prendiamo il 13 in direzione delle pareti Sud delle Odle. Alle nostre spalle, il Sassolungo e il Sassopiatto, e intorno a noi un paesaggio "collinare" punteggiato da massi e abeti. Arrivati alle pendici delle Odle, pieghiamo a destra, passando in mezzo ad una antica frana con massi di oltre 10m (= pezzi di montagna). Superiamo le baite di Pieralongia e Troier (ristori con viste da cartolina) per raggiungere la Forcella Pana (m2447) e Seceda (m2518, 1.45 ore). Qui la piana erbosa del versante sud delle Odle precipita con un salto di quasi 200 metri nella Val di Funes, regalando uno degli scorci più famosi di tutte le Dolomiti.


Scendiamo fra baite e alpeggi fino al Rifugio Fermeda e al Ristoro Sangon (m1823), poi risaliamo brevemente fino al Rifugio Juac, ricollegandoci al percorso dell'andata (2 ore).

MAPPA

Mappa

FOTOGRAFIE

Foto

ESCURSIONI NELLA STESSA REGIONE

bottom of page